
Arts & Foods. Rituali dal 1851
9 Aprile 2015
Un palazzo e la città
11 Maggio 2015La mostra racconta il passaggio drammatico da un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali, quando una parte della società (i nuovi ricchi) cominciava a sperimentare il piacere delle comodità e del superfluo, allo scoppio improvviso della guerra, quando tutto cambia.
Il manifesto pubblicitario, che agli inizi del secolo era divenuto moderno strumento di comunicazione e nuovo campo di sperimentazione visiva , diventa strumento privilegiato di propaganda. Anche il linguaggio grafico si trasforma, non si tratta di blandire l’attenzione del potenziale acquirente ma di chiamare al senso del dovere.
L’esposizione è organizzata in occasione di EXPO 2015 e in coincidenza con le manifestazioni che si svolgeranno in tutta Europa per ricordare il centenario della Prima Guerra Mondiale. Si articola su tre sedi museali di Intesa Sanpaolo, denominate Gallerie d’Italia, a Milano, Napoli e Vicenza e si configura come evento “di sistema” del circuito museale della Banca.
Il nostro Archivio partecipa alla realizzazione della mostra nella sede di Napoli.
3 aprile - 23 agosto 2015
La Grande Guerra. Società propaganda consenso
Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Napoli