
Tra arte e moda
10 Maggio 2016
Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia
10 Febbraio 2017Ideata da Fondazione Cirulli in collaborazione con l’Instituto Tomie Ohtake di San Paolo e realizzata con i materiali dell’Archivio, la mostra dal titolo A forma das ideias: design italiano do pós-guerra (La forma delle idee: il design italiano nel dopoguerra) racconta con taglio inedito e multidisciplinare, attraverso oltre 200 opere, la storia del design italiano.
In esposizione le opere dei maggiori artisti e designer italiani, da Bruno Munari a Ettore Sottsass, da Erberto Carboni a Pininfarina, da Marco Zanuso a Piero Dorazio a Franco Grignani. La mostra ripercorre la nascita del made in Italy dal dopoguerra fino ai primissimi anni Settanta e racconta il saper fare italiano attraverso i disegni di brevetto, la creazione delle campagne di comunicazione per Fiat, Pirelli, Campari e Barilla, la creazione di vere e proprie icone come la Lambretta Innocenti, la Lettera 22 di Marcello Nizzoli e il televisore Algor Brionvega di Marco Zanuso.
14 Dicembre 2016 - 5 Febbraio 2017
A forma das ideias: design italiano do pós-guerra
Instituto Tomie Ohtake, San Paolo, Brasile