
Fondazione Cirulli partecipa al Fuorisalone con una mostra sulla città moderna
28 Marzo 2024
La nascita della città moderna: da Antonio Sant’Elia a Ludovico Quaroni. Selezione dalla collezione di Fondazione Cirulli
18 Aprile 2024Fondazione Cirulli prende parte alla mostra Arte e fascismo presso il MART - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
La mostra, ideata da Vittorio Sgarbi e a cura di Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari, intende analizzare i vari e complessi modi in cui il regime fascista influenzò la produzione figurativa.
La mostra rievoca le principali occasioni in cui gli artisti diedero voce all’ideologia, ai temi e ai miti del fascismo, ma anche alle proprie personali attitudini slegate dai temi imposti, attraverso la partecipazione alle Biennali, alle Quadriennali alle mostre sindacali, a concorsi e a commissioni pubbliche.
Fondazione Cirulli partecipa alla mostra con il prestito di un importante nucleo di manifesti a firma, tra gli altri, di Mario Sironi e Marcello Dudovich di un’importante scultura di Thayaht, La Vittoria dell’aria .
12 aprile - 1 settembre 2024
Arte e fascismo
MART - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto

