
Italian Futurism 1909 – 1944
22 Febbraio 2014
Secessione e Avanguardia. L’arte prima della Grande Guerra 1905 – 1915
30 Ottobre 2014Attraverso l’esposizione di 300 opere provenienti da istituzioni e collezioni internazionali pubbliche e private, la figura di Fortunato Depero emerge in tutta la sua complessità di artista veramente contemporaneo che concepisce l’arte come lavoro collettivo e multimediale, fra i primi a comprendere l’importanza dei media per la promozione del proprio lavoro. La figura dell’artista ben si inserisce all’interno della parabola futurista di cui entra a far parte nel 1915 dopo aver conosciuto a Roma Umberto Boccioni e Giacomo Balla.
L’incontro con i due artisti provocò un cambiamento radicale nella sua produzione artistica: da Boccioni derivò il dinamismo plastico mentre da Balla trasse quella particolare tensione che nasce dall’astrazione delle forme.
10 ottobre 2014 - 18 gennaio 2015
Depero Futurista 1913 - 1950
Fundación Juan March, Madrid