
Dall’origine al destino – Fondazione Golinelli
14 Gennaio 2025Fondazione Cirulli è partner culturale di Arte Fiera 2025, e in questa edizione celebra i primi dieci anni della sua attività espositiva con la mostra Fondazione Cirulli 2015-2025 che racconta il decennio passato ripercorrendo le prestigiose collaborazioni e sinergie.
Attraverso una timeline che si snoda come un racconto visivo, i visitatori sono invitati a riscoprire le principali collaborazioni che la Fondazione ha stretto con musei e istituzioni culturali, italiane e estere, con cui ha collaborato nei suoi primi dieci anni di vita con il prestito di opere e l'organizzazione di mostre tematiche.
Il percorso espositivo si apre con la prestigiosa collaborazione con il Solomon R. Guggenheim Museum di New York, in occasione della mostra Italian Futurism 1909-1944 Reconstructing the Universe a cui la Fondazione ha partecipato con il prestito, fra gli altri, dell’iconico fotocollage Motori e Vittoria dell’Aria realizzato da Bruno Munari nel 1934, e si conclude con il progetto di prossima realizzazione presso Poster House di New York che indaga il rapporto tra arte e propaganda: tra le oltre 60 opere che faranno parte del percorso espositivo, ci sarà una fusione in alluminio di Thayaht, esposta per la prima volta.
Lungo il percorso si succederanno le molteplici collaborazioni, quella con il Museo d'Orsay di Parigi, l'Istituto Tomie Ohtake di San Paolo in Brasile, il Museo di Arte Moderna di Troyes, Casa Italiana Zerilli-Marimò di New York University, Tsinghua Art Museum di Pechino, Fondazione Prada, il Mart di Trento e Rovereto, Fondazione Ferragamo, il Museo del Design Italiano di Triennale Milano.
Fondazione Cirulli 2015-2025 presenta alcune delle opere che hanno partecipato alle mostre più iconiche dello scorso decennio.
Venerdì 7, giovedì 8 e domenica 9 febbraio: dalle ore 10:00 alle ore 19:00
BolognaFiere Pad. 26 Stand B92