
Bruno Munari. Arte, desenho, design
24 Novembre 2012
Stile italiano. Arte e società 1900 – 1930
22 Marzo 2013Il Massimo & Sonia Cirulli Archive partecipa alla mostra con il prestito di opere che rimandano al fermento della società di quegli anni, ripercorrendo i momenti dell'ascesa del Fascismo, con importanti implicazioni nella vita quotidiana e politica del Paese e la sua disfatta, ben esemplificata nell'immagine emaciata e sofferente del dux nella scultura di Giandante X.
Come suggerisce il titolo, la mostra intende rievocare presentando materiali diversi, e non solo dipinti e sculture, un clima che ha visto insieme architetti, pittori, scultori, designer, grafici, fotografi, ebanisti, orefici e creatori di moda impegnati a realizzare un grande progetto comune che rispondesse alle istanze del cosiddetto “Ritorno all’ordine”, manifestatesi già durante gli anni della guerra,
L'esposizione è divisa in sezioni tematiche che coprono l'intero arco cronologico preso in considerazione: il culto della patria, l'ascesa e la caduta dell’immagine di Mussolini, il mito classico, il culto del corpo e l’ideologia dello sport, la maternità e la famiglia, l’Italia rurale, il popolo del mare, i grandi cantieri monumentali, l’aeropittura.
2 febbraio 2013 - 16 giugno 2013
Novecento. Arte e vita in Italia tra le due guerre
Musei San Domenico, Forlì