A colloquio con Sepo. Severo Pozzati, un artista rivoluzionario
4 Settembre 2021Milano Globale. Il mondo visto da qui. Nuovo allestimento della collezione permanente
26 Novembre 2021Fondazione Massimo e Sonia Cirulli è lieta di annunciare la sua collaborazione con Fondazione Terre Medicee nell’ambito della mostra Social-e Immagini della socialità in Italia fra Liberty e Art Déco. Opere dalla Fondazione Massimo e Sonia Cirulli
L’esposizione, che inaugura la riapertura al pubblico di Palazzo Mediceo di Seravezza, Patrimonio Unesco, si articola in otto sezioni che evocano, attraverso dipinti, sculture, progetti e, soprattutto, manifesti delle più originali firme del Novecento, le più varie espressioni della vita sociale e culturale del secolo passato.
Cinema, teatro, musei ed esposizioni, turismo, sport, viaggi, occasioni di incontro, sono i soggetti indagati dalla mostra, rimarcando l’importanza vitale che a questi temi veniva affidata dai maggiori artisti del Novecento, impegnati nella realizzazione di progetti per i luoghi destinati alla vita sociale e culturale, per la promozione di opere cinematografiche e teatrali, così come di eventi, prodotti e manifestazioni, anche attraverso il fantastico universo dei manifesti pubblicitari, visibile e storica affermazione, nel tessuto urbano novecentesco, di una nuova e moderna socialità.
11 luglio - 10 ottobre 2021
Social-e Immagini della socialità italiana fra Liberty e Art Déco. Opere dalla Fondazione Massimo e Sonia Cirulli
Palazzo Mediceo, Seravezza (LU)